Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
AOC 24B35HM2 24'' MONITOR FHD FRAMELESS 100 HZ
Prezzo: | €73,75 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | GratuiteMaggiori dettagli |
Cod. Art.: | 10369 |
Cod. Barre: | 4038986142182 |
Marca: | AOC |
MPN: | AOC24B35HM2 |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Descrizione
Questo modello ha un pannello VA piatto da circa 23,8" (60,5 cm), con cornice frontale "senza bordi" su tre lati, che contribuisce a un look moderno e pulito, ideale anche se lo vuoi affiancare ad altri monitor. Il corpo è nero, con finitura testurizzata, e monta una base che permette solo l’inclinazione (tra -5° e +25°). Il supporto è rimovibile ed è presente il montaggio VESA 100×100, utile se vuoi montarlo su braccio o parete. Il vetro frontale ha un grado di durezza di 3H e il pannello è trattato anti-riflesso, per ridurre i riflessi da luce ambientale.
Qualità dell’immagine e prestazioni visive
La risoluzione è Full HD (1920×1080) con rapporto d’aspetto 16:9. Il refresh rate nativo massimo è 100 Hz, il che significa che l’esperienza visiva è più fluida rispetto ai classici 60 Hz, specie durante movimenti rapidi o nei giochi.
Il tempo di risposta misura-a-misura è differenziato: per il cambiamento "da grigio a grigio" (GtG) si attesta attorno a 4 ms, mentre nel modo MPRT (Motion Picture Response Time) raggiunge 1 ms. Ciò significa che nel frattempo in cui il display "porta via" un’immagine, il fenomeno di "motion blur" è attenuato quando il monitor è in modalità MPRT.
Il contrasto statico è elevato (˜ 4000:1), tipico dei pannelli VA: questo porta a neri più profondi rispetto a un display IPS o TN (a pari livello), il che è un vantaggio per film, serie TV e immagini con elementi molto scuri. La luminosità tipica è intorno ai 300 cd/m², che è sufficiente per la maggior parte degli ambienti domestici.
Gli angoli di visione sono ampi (orizzontale e verticale attorno a 178°), con perdita minima di qualità se si guarda il monitor da lato o dall’alto/basso.
Funzionalità aggiuntive per comfort e usabilità
L’AOC 24B35HM2 offre tecnologie orientate a migliorare il comfort visivo: sincronizzazione adattiva (Adaptive Sync), che aiuta a ridurre "tearing" e stuttering quando il frame rate della GPU cambia; modalità Low Blue Light per ridurre la luce blu, che può affaticare la vista; e gestione senza sfarfallii (Flicker-Free) tramite retroilluminazione DC.
Dal punto di vista energetico, il monitor consuma circa 20 W in uso tipico, con un picco massimo intorno ai 25 W. In standby o spento il consumo è molto basso (˜ 0,3 W).
Connettività
Le porte disponibili sono piuttosto basilari: una porta HDMI (versione 1.4) e una porta VGA (D-Sub). Non ha USB-hub, né ingressi DisplayPort. Ciò lo rende più adatto per configurazioni semplici; se volessi collegare più fonti di ultima generazione o dispositivi con DisplayPort, potresti risentirne.
Limiti / punti deboli da considerare
• L’alta frequenza di 100 Hz è utile, ma non è così alta come i monitor da gaming più "puri" (120 Hz, 144 Hz, 240 Hz…), quindi se giochi ad alto livello competitivo, potresti preferire qualcosa di più rapido.
• Assenza di regolazione dell’altezza del supporto significa meno flessibilità ergonomica: devi accettare la base, o usare un braccio VESA.
• Nessuna funzionalità audio integrata (altoparlanti): se vuoi suoni devi usare altoparlanti esterni o cuffie.
• Connettività limitata: niente DisplayPort, solo una HDMI; potrebbe essere un problema se hai dispositivi che richiedono altre interfacce.
• Per ambienti molto luminosi, la luminosità di 300 cd/m² potrebbe non essere sufficiente per contrastare il riflesso estremo, anche se il trattamento anti-riflesso aiuta.
Qualità dell’immagine e prestazioni visive
La risoluzione è Full HD (1920×1080) con rapporto d’aspetto 16:9. Il refresh rate nativo massimo è 100 Hz, il che significa che l’esperienza visiva è più fluida rispetto ai classici 60 Hz, specie durante movimenti rapidi o nei giochi.
Il tempo di risposta misura-a-misura è differenziato: per il cambiamento "da grigio a grigio" (GtG) si attesta attorno a 4 ms, mentre nel modo MPRT (Motion Picture Response Time) raggiunge 1 ms. Ciò significa che nel frattempo in cui il display "porta via" un’immagine, il fenomeno di "motion blur" è attenuato quando il monitor è in modalità MPRT.
Il contrasto statico è elevato (˜ 4000:1), tipico dei pannelli VA: questo porta a neri più profondi rispetto a un display IPS o TN (a pari livello), il che è un vantaggio per film, serie TV e immagini con elementi molto scuri. La luminosità tipica è intorno ai 300 cd/m², che è sufficiente per la maggior parte degli ambienti domestici.
Gli angoli di visione sono ampi (orizzontale e verticale attorno a 178°), con perdita minima di qualità se si guarda il monitor da lato o dall’alto/basso.
Funzionalità aggiuntive per comfort e usabilità
L’AOC 24B35HM2 offre tecnologie orientate a migliorare il comfort visivo: sincronizzazione adattiva (Adaptive Sync), che aiuta a ridurre "tearing" e stuttering quando il frame rate della GPU cambia; modalità Low Blue Light per ridurre la luce blu, che può affaticare la vista; e gestione senza sfarfallii (Flicker-Free) tramite retroilluminazione DC.
Dal punto di vista energetico, il monitor consuma circa 20 W in uso tipico, con un picco massimo intorno ai 25 W. In standby o spento il consumo è molto basso (˜ 0,3 W).
Connettività
Le porte disponibili sono piuttosto basilari: una porta HDMI (versione 1.4) e una porta VGA (D-Sub). Non ha USB-hub, né ingressi DisplayPort. Ciò lo rende più adatto per configurazioni semplici; se volessi collegare più fonti di ultima generazione o dispositivi con DisplayPort, potresti risentirne.
Limiti / punti deboli da considerare
• L’alta frequenza di 100 Hz è utile, ma non è così alta come i monitor da gaming più "puri" (120 Hz, 144 Hz, 240 Hz…), quindi se giochi ad alto livello competitivo, potresti preferire qualcosa di più rapido.
• Assenza di regolazione dell’altezza del supporto significa meno flessibilità ergonomica: devi accettare la base, o usare un braccio VESA.
• Nessuna funzionalità audio integrata (altoparlanti): se vuoi suoni devi usare altoparlanti esterni o cuffie.
• Connettività limitata: niente DisplayPort, solo una HDMI; potrebbe essere un problema se hai dispositivi che richiedono altre interfacce.
• Per ambienti molto luminosi, la luminosità di 300 cd/m² potrebbe non essere sufficiente per contrastare il riflesso estremo, anche se il trattamento anti-riflesso aiuta.